Perché noi, in qualità imprenditori di PMI, ci impegniamo a favore della legge sul CO2?
- Una delle più grandi sfide del nostro tempo consiste nel mantenere il riscaldamento globale a un livello sostenibile. L’unico modo per raggiungere questo obiettivo è la decarbonizzazione della società. In termini economici, promuovendo l’economia circolare, dobbiamo trovare il modo di scindere la crescita economica dal crescente consumo di risorse ed energia e dall’aumento delle emissioni di CO2. A tal fine, la legge sul CO2 offre all’economia condizioni quadro affidabili e trasparenti e crea valore aggiunto, migliorando così la sicurezza degli investimenti e dei posti di lavoro delle imprese.
- Il sistema in cui viviamo non è statico, ma dinamico. Se ci opponiamo alla legge sul CO2, perdiamo non solo tempo prezioso nella corsa contro il riscaldamento globale, ma anche le relative opportunità economiche.
- Se agiamo invece in base alla legge sul CO2, investiamo il nostro impegno e il nostro denaro nella soluzione. Se respingiamo la legge sul CO2, reagiamo solo agli effetti del riscaldamento globale e paghiamo così i crescenti costi ambientali e sociali senza alcun valore aggiunto.
- Qualche anno fa il settore delle PMI ha appoggiato la Strategia energetica 2050. La politica energetica e la politica climatica sono come due gemelle siamesi: sostenere le misure di politica energetica e respingere quelle di politica climatica sarebbe del tutto illogico.
- La politica energetica e quella climatica sono inseparabili dalla politica economica. Per il settore delle PMI e per la piazza di ricerca svizzera, la legge sul CO2 rappresenta una chiara fonte di opportunità economiche. Non lasciamoci quindi distogliere dal percorso verso il successo a lungo termine a causa di logiche di massimizzazione del profitto a breve termine o di schermaglie politiche.
- Le PMI costituiscono la spina dorsale dell’economia svizzera e garantiscono stabilità, ricchezza e occupazione. Orientando la nostra economia su basi sostenibili e offrendo ai giovani le stesse opportunità che sono state concesse a noi, contribuiamo a questa stabilità. Questo è il motivo per cui molti imprenditori dicono SÌ alla legge sul CO2: perché i giovani sono il futuro delle nostre PMI.